B&B Al Trenta B&B Al Trenta

  • Home page
  • Covid19
  • Prenota online
  • Chi siamo
    • Il restauro
    • Lettera alla casa
  • La casa
    • Ambienti
    • Giardino
    • Piscina
    • Spa
  • Le suites
    • Matilde
    • Mafalda
    • Margherita
    • Carlotta
  • Le mansarde
    • Adelaide
    • Jolanda
  • Vino e cucina
    • La colazione
    • Atelier di cucina
    • Vino e dintorni
    • Cibo e dintorni
    • Cantine
    • Ristoranti
  • Prezzi e Condizioni
    • Prezzi e Condizioni
    • Regala un soggiorno
    • Offerte
    • Buono a sapersi
  • Il territorio
    • Govone
    • Itinerari
    • Eventi in zona
  • Photogallery
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Link

Itinerari

    Un soggiorno in Langhe e Roero, non è solo grandi vini, tartufo, cucina dai sapori inconfondibili, ma anche paesaggi che incantano e sorprendono. Le silenziose linee di colline che in autunno sfumano nella nebbia, le distese dei vigneti dai colori del verde, dell’oro, del rosso, i noccioleti, le rocche di tufo e argilla. Le piccole strade che salgono e scendono dalle preziose colline dei grandi crus, le alpi sullo sfondo.

    Il fascino di questa terra è anche il poterla ammirare da un “bric”, in un silenzio ormai dimenticato nelle città. Noi vi suggeriamo alcuni itinerari, come punto di partenza e poi… intrecciateli fra loro per vagabondare senza fretta, in auto, o in bicicletta, o in moto (il nostro mezzo preferito dalla primavera all’autunno) o a piedi.

    La Strada Romantica delle Langhe e Roero: undici tappe, ed infinite deviazioni, per 100 chilometri di strade e sentieri, per scoprire lo spirito di questa terra. Paesaggi e luoghi che cambiano ad ogni stagione, con un fascino sempre diverso, ma che sempre parlano di un territorio modellato dall’amore e dal lavoro dell’uomo. Le vigne, i casolari, i castelli, le osterie, le antiche torri, i boschi. Il percorso si snoda da Vezza d’Alba, attraverso il Roero fino a Magliano Alfieri, poi attraversa il Tanaro per entrare in Langa sulle colline di Neive, Treiso, Trezzo Tinella, Benevello, Sinio e poi su verso l’alta langa a Cissone, Murazzano, Mombarcaro e Camerana.

    Fra le colline del Roero: da Govone, fra vigneti di barbera e nebbiolo, a cavallo fra le province di Cuneo ed Asti, verso Priocca, Castellinaldo, Castagnito, Guarene ed il suo castello, Piobesi, Perno, Monteu, Vezza.

    A zonzo nella langa del vino: da Alba verso le colline dei grandi vini, fra i vigneti di Neive, Tre Stelle, Barbaresco, Benevello, Barolo, la Morra, Diano, Grinzane, osterie e cantine. Il più classico percorso enogastronomico.

    Pedalando fra le Rocche del Roero: saliscendi sulle colline del Roero, la sponda sinistra del Tanaro, partendo e ritornando a Canale, sede dell’enoteca regionale. Non solo vigne, ma anche boschi e frutteti.

    Trekking del Barbaresco: da Alba, lungo il Tanaro verso le colline di Barbaresco ed i vigneti dei grandi crus Asili, Rabajà, Faset.

    Trekking del Barolo: da Monforte, fra vigneti e noccioleti, verso il territorio dei grandi crus di Serralunga, la borgata della Ginestra, i vigneti Villero, Castiglione Falletto, Bussia, la chiesetta romanica di Santo Stefano

    Le colline del Conte di Cavour in bicicletta: da Grinzane Cavour, sede di un enoteca regionale nel bellissimo castello che fu dei Conti Cavour, verso Monforte, Bossolasco e poi Roddino, Sinio, Diano per ritornare a Grinzane.

    Trekking delle colline Alfieri: Da Asti a Cisterna, passando per San Martino, Govone, san Damiano, lungo il Tanaro e le Rocche, tra cascinali, castelli barocchi e frutteti.

    Castelli: Il Roero è terra di castelli: sono ancora una ventina, fra castelli e torri, a testimoniare il passato feudale del Roero. Castelli medioevali e roccaforti, come il castello fortificato di Monticello ancora proprietà della stessa famiglia dei Roero di Monticelli dal 1372, con le tre splendide torri in mattoni rossi, una quadrata, una rotonda ed una ottagonale ed il cortile che conserva tuttora l’antica struttura del Trecento. Le roccaforti a Cisterna d’Asti, Baldissero, Castellinaldo. Il castello di Monteu Roero, in cima ad un erto cocuzzolo, in cui sembra abbia svernato, in un lontano inverno medioevale, l’imperatore Federico Barbarossa; le torri di Montaldo Roero, Santo Stefano Roero e Corneliano. E per finire, le splendide residenze barocche come i castelli di Guarene, Magliano Alfieri e Govone!

    Strada Romantica Langhe e Roero: www.stradaromantica.it

    Trekking fra i vigneti: www.winetrekking.it

    Ecomuseo delle rocche: www.ecomuseodellerocche.it

    Castelli aperti: www.castelliaperti.it

    Roeroturismo: www.roeroturismo.it

    Castelli langhe Roero: www.castellilangheroero.it

    • Credits
    • Disclaimer
    • Privacy
    • Italiano
    • English
  • Ca` Alfieri al 30 -  Govone (Cuneo) Italia - +39 342 0911094 - info@altrenta.it